Probabilmente un nuovo record nella storia delle compilation. Ecco le 120 canzoni che ci son piaciute di più (a Spineless) nel 2024, in un podcast mixato: quasi sette ore e mezza di musica ininterrotta che ascoltarla tutta insieme vi daranno per dispersi.
Continua a leggere
La canzone più strana del disco più strano dei Radiohead. Il grande fraintendimento che, da più di vent'anni, avvolge Treefingers, svelato.
Dark, la famosissima serie tedesca che nessun c'ha capito un cazzo, appare meno complessa se spiegata attraverso i più noti luoghi comuni sui crucchi.
La storia intima di una specie di omaggio confuso a una delle canzoni della vita. La storia triste di quando il potere alla parola (ma per favore) fa solo rima con rumore.
Un viaggio ad accesso casuale nell'universo Daft Punk, attraverso collaborazioni, remix e cover. Un successo annunciato, anzi no. Chiedete a quel tizio del Melody Maker.
Questo piccolo grande Paese riassunto in un dialogo tanto surreale quanto reale alla fermata dell'autobus. Pessimismo e rassegnazione come se piovesse. Cani minuscoli e acconciature impegnative, a contorno.
La triste storia sentimentale di Kierkegaard, se letta nemmeno troppo tra le righe, finisce per non rappresentare altro che l'espressione certificata del matrimono come filosofico abbrutimento della vita matrimoniale.
Una pillola anticomiziale a base di Algiers, per quando vorresti fare la rivoluzione ma il culo ti pesa troppo e non riesci a staccarti dalla sedia, e allora la fai col culo degli altri.
Una storia d'amore campionata col senno di poi, tramite la lista di quel che rimane. L'amarezza di quando arriva il momento di tirare le somme e sai già che il risultato non è quello che avresti voluto.
Simmetrie e asimmetrie di un Carnevale a metà. Geometria in due e tre dimensioni ripartire senza ripetersi né scontentare nessuno. Ovvero gli Arcade Fire al Firenze Summer Festival.
Il primo (e forse ultimo) lungometraggio di David Longstreth: un film adatto alla visione da parte di minori, a patto che i minori in questione siano completamente strafatti di LSD.
30 dischi usciti nel 2017 che ci son piaciuti (a Spineless) parecchio: l'inutile, inconsulta classifica di fine anno a suo insindacabile e non richiesto giudizio. Attenzione: contiene polemichette.
30 dischi usciti nell'ormai lontano 2018 che ci son piaciuti (a Spineless) parecchio: l'inutile, inconsulta classifica di fine anno scorso a suo insindacabile e non richiesto giudizio. Della serie: non è mai troppo tardi.
Music discovery. Contro le playlist automatizzate e il logorio degli algoritmi moderni.
Pillole musicali del giorno prima, di quello attuale, del giorno dopo. Senza prescrizione.