Classifiche

Spineless è un ossessivo-compulsivo che deve mettere tutto in ordine, dall'1 all'infinito, dalla A alla Z (senza ricordarsi mai, per altro, dove vanno le lettere inglesi tipo K e Y). Non che una cosa sia necessariamente meglio dell'altra. È solo una necessità malata di orientarsi. Alla fine della fiera, Alta Fedeltà l'avete visto tutti, no?

Tutto quello che parla di classifiche

A contare ogni cosa fa14
Per non saper né leggere né scrivere
31 Dicembre 2024

Probabilmente un nuovo record nella storia delle compilation. Ecco le 120 canzoni che ci son piaciute di più (a Spineless) nel 2024, in un podcast mixato: quasi sette ore e mezza di musica ininterrotta che ascoltarla tutta insieme vi daranno per dispersi.

L'hard rock fluido
29 Dicembre 2019

Fluido mica nel senso che avete pensato voi, brutti maiali. Fluido nel senso di aperto all'evoluzione. I Baroness con Gold & Grey dimostrano che non è un ossimoro.

Italiani brava gente
2 Febbraio 2019

5+1 dischi usciti nel 2018 che ci cantano dentro in italiano. Selezionati con colpevole ritardo, ma che denotano conforanti cenni di ripresa e uno stato di inaspettata buona salute nella patria del Belcanto.

Alla faccia dei buoni propositi
27 Gennaio 2019

Mai promettere robe che implicano combattere una dipendenza, e infatti ecco le 100 canzoni che ci son piaciute di più (a Spineless) nel 2018, in un podcast mixato: più di sei ininterrotte di musica che sarà il caso di mettersi comodi.

Beati gli ultimi
26 Gennaio 2019

30 dischi usciti nell'ormai lontano 2018 che ci son piaciuti (a Spineless) parecchio: l'inutile, inconsulta classifica di fine anno scorso a suo insindacabile e non richiesto giudizio. Della serie: non è mai troppo tardi.

Non è un Belpaese per giovani
12 Gennaio 2018

6 dischi usciti nel 2017 che ci cantano dentro in italiano. In gran parte scritti da gente anziana, che dovrebbe andare in pensione, se qualcuno ce la mandasse, e invece.

Farsi prendere la mano
31 Dicembre 2017

Quando ci prendi gusto è difficile giocare al ribasso, e allora ecco le 70 canzoni che ci son piaciute di più (a Spineless) nel 2017, in un podcast mixato: cinque ore ininterrotte di musica che bisogna prender ferie per ascoltarle dall'inzio alla fine.

Musica e polemichette
30 Dicembre 2017

30 dischi usciti nel 2017 che ci son piaciuti (a Spineless) parecchio: l'inutile, inconsulta classifica di fine anno a suo insindacabile e non richiesto giudizio. Attenzione: contiene polemichette.

Gente che canta in italiano
12 Gennaio 2017

5 dischi usciti nel 2016 che ci cantano dentro in italiano. Perché va bene non discriminare, ma si sa: le parole sono importanti, e capire fischi per fiaschi è un attimo.

Liberate il DJ
31 Dicembre 2016

Lasciare mai, quest'anno si raddoppia! Ecco le 60 canzoni che ci son piaciute di più (a Spineless) nel 2016, in un podcast mixato: quattro ore ininterrotte di musica che vi faranno superare indenni anche il solito Capodanno.

L'anno dei morti
30 Dicembre 2016

30 dischi usciti nel 2016 che ci son piaciuti (a Spineless) parecchio: l'inutile, inconsulta classifica di fine anno a suo insindacabile e non richiesto giudizio. Incredibile a dirsi, senza nemmeno un morto dentro.

Tutte le altre ne han trentuno
31 Dicembre 2015

E qui invece per quest'anno ci fermiamo a trenta: le 30 canzoni che ci son piaciute di più (a Spineless) nel 2015, in un podcast mixato: due ore ininterrotte di musica che in un mondo ideale dovrebbe andare in rotazione fissa su Radio 1.

Alta fedeltà
30 Dicembre 2015

30 dischi usciti nel 2015 che ci son piaciuti (a Spineless) parecchio: l'inutile, inconsulta classifica di fine anno a suo insindacabile e non richiesto giudizio. Ma non chiamatelo Best Of, che chissà quanta altra roba bella manca.

Ansia di ritardo
23 Dicembre 2014

La nuova frontiera delle classifiche di fine anno: retrospettive in avanti per una follia figlia di questa irrimediabile crisi d'astitenza dal futuro.

Archivio completo