Storia di un colossale equivoco, tra sonno REM profondissimo, tragedie sismiche nazionali e un appetito insaziabile che fa tremare le budella fino alle fondamenta. Attenzione: contiene gattini pucciosissimi.
Continua a leggere
La minaccia del primo commento, ovvero strategie geniali per farsi penalizzare lo stesso. Storia di un piano infallibile... fallito. Dal pianeta Zucktron-5, perso in una galassia social lontana lontana, è tutto.
Probabilmente un nuovo record nella storia delle compilation. Ecco le 120 canzoni che ci son piaciute di più (a Spineless) nel 2024, in un podcast mixato: quasi sette ore e mezza di musica ininterrotta che ascoltarla tutta insieme vi daranno per dispersi.
La favola di Nico e Cristina. Un talento tutto particolare minacciato da seri problemi etici, amore a fiocchi e l'importanza di avere sempre una sciarpa a portata di mano.
Una storia di salvataggi last minute: bagnini non avvezzi ai trasporti ferroviari, disabili testardi e accompagnatori poco affidabili a cui tocca sempre il lavoro sporco.
Musica elettronica sperimentale prodotta da un ingegnere del suono grunge? Esatto: la collaborazione tra Ben Frost e Steve Albini dà risultati insperati. O forse esattamente quelli che avremmo dovuto aspettarci.
Faceva una specie di freddo, ma c'era quella vecchia canzone dei Pavement a scaldare un guscio ovattato in cui rinchiudersi: quella musica che va ma non arriva mai, così dimessa, come una piazza. E niente altro.
Gli anni di piombo in quei cazzo di anni zero. Una verità apocrifa che non può esser più tenuta nascoste né a grandi né a piccini. Perché basta fascicoli secretati: il mondo deve sapere.
Volume in senso di decibel, volume in senso di spazio: Justin Broadrick e GC Green giocano bene nello stretto e dimostrano di non aver perso un grammo della loro intensità sonora.
L'evoluzione dell'umarell, ovvero la pensione ai tempi dei lavori in corso in banda larga. Una riflessione metropolitana sul senso della vecchiaia nell'era del digitale.
Svelati i retroscena della più grande tragedia della Prima Repubblica: la verità passa da San Remo a suon di canzonette sovversive e personaggi ben noti agli inquirenti, anche se a dir poco insospettabili.
All'alba del terzo album, i Django Django fanno finalmente davvero centro: un disco intelligente e divertente, che mette in mostra un ricercato campionario di smorfie e le mischia con gusto ballerino.
Music discovery. Contro le playlist automatizzate e il logorio degli algoritmi moderni.
Pillole musicali del giorno prima, di quello attuale, del giorno dopo. Senza prescrizione.